Jun 16, 2021 00:55
2 yrs ago
18 viewers *
English term

gait cycle

GBK English to Italian Medical Medical (general)
Definition from Harvard Health Publishing:
The cycle that the feet and legs make when walking, beginning when one heel hits the ground and ending when the same heel hits the ground again.
Example sentences:
Single limb support involves progression of the body over the foot and weight-bearing stability. The first sub-phase of single limb support is midstance, which is seen during the 12-31% of the gait cycle. (ProtoKinetics)
The gait cycle can be divided into 2 distinct phases. The weight bearing or stance phase, and the non-weight bearing or swing phase (footbionics)
The knees flex twice during each gait cycle. Flexion rises to between 8º and 9º after initial contact, soon followed by their extension during stance up to about 40% of the cycle. (SciELO)
Change log

Jun 9, 2021 16:20: changed "Kudoz queue" from "In queue" to "Public"

Jun 16, 2021 00:55: changed "Stage" from "Preparation" to "Submission"

Jun 20, 2021 00:54: changed "Stage" from "Submission" to "Selection"

Jun 20, 2021 06:54: changed "Stage" from "Selection" to "Completion"

Proposed translations

+2
3 hrs
Selected

ciclo del passo

Definition from biomeccanica del passo:
La deambulazione è data da una successione ciclica di movimenti ritmici alternati in quello che viene chiamato ciclo del passo.<br />Viene definito ciclo del passo (gait cycle) il periodo che intercorre tra due appoggi successivi dello stesso piede sul terreno.<br />Ogni ciclo del passo è diviso in due periodi:<br />1. fase di appoggio (stance)<br />2. fase di oscillazione (swing)<br />In realtà ognuna di queste due fasi è a sua volta suddivisa in altre sotto-fasi la cui combinazione assolve tre compiti basilari:<br />– attenuare l’impatto del tallone sul terreno;<br />– assicurare la stabilità degli arti;<br />– consentire la progressione coordinata a ritmo regolare dei passi.
Example sentences:
Negli ultimi decenni, l’evoluzione della scienza del cammino ha prodotto una serie di termini e concetti relativi alle osservazioni della camminata umana. La terminologia che descrive la camminata umana è iniziata con frasi descrittive ottenute dall’osservazione e dall’analisi cinematica di soggetti normali. I contributi separati di Saunders e al. (3), Perry (4), Sutherland (5,6) e altri studiosi hanno aumentato la comprensione della scienza del cammino e la sua terminologia. Gli studi di Jacquelin Perry, soprattutto, sono sfociati in termini descrittivi per le fasi e le funzioni della biomeccanica del cammino(7). Queste fasi e funzioni hanno ricevuto ampia accettazione da parte degli studiosi, quindi seguendo la classificazione internazionale possiamo denominare ogni fase del camino umano. (Gait cycle ) il ciclo del passo Nel cammino le gambe ripetono una sequenza di movimenti che portano avanti il corpo, mantenendo un assetto stabile. Ogni sequenza si sviluppa in una serie d’interazioni tra i vari segmenti delle gambe e la massa totale del corpo. (Analisi del cammino)
Il ciclo del passo è costituito dall’intervallo di tempo che intercorre tra due contatti iniziali dello stesso piede, ad esempio destro-sinistro-destro (due semi-passi), nel quale vengono eseguiti tutti i movimenti meccanici e muscolari. Proprio per questo motivo il ciclo del passo rappresenta l’unità funzionale di riferimento dell’analisi del cammino. Il cammino è un gesto ciclico (periodico) ed è quindi sufficiente prendere in considerazione un solo ciclo del passo in quanto si presume che i cicli successivi manterranno le stesse caratteristiche. (tecnobody)
Peer comment(s):

agree EleoE
13 hrs
grazie
agree Nicoletta Aresca
4 days
grazie
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
4 hrs

ciclo del cammino

In ambito accademico : ciclo del cammino (gait cycle)
... definito <b>ciclo del cammino (gait cycle)</b> il periodo che intercorre tra due appoggi successivi dello stesso piede sul terreno. Ogni ciclo del passo è diviso in due ...<br />Fonte<br />Camminare - associazione Arte e Scienza<br /><b><a href="https://www.assculturale-arte-scienza.it/Rivista%20ArteScienza/ArteScienza_N3/Eliana%20Rossi/E.Rossi-ArteScienzaN3_39-64.pdf" rel="nofollow noopener" target="_blank">https://www.assculturale-arte-scienza.it/Rivista ArteScienza...</a></b><br /><br />Nello studio della cinematica e della biomeccanica della locomozione umana ci si riferisce sempre al ciclo del cammino. Si definisce <b>ciclo del cammino (gait cycle)</b>, il periodo che intercorre tra due appoggi successivi dello stesso arto al terreno. Si suddivide quindi tale intervallo in due fasi distinte.<br /><b>- fase di stance, o fase di appoggio</b>, durante la quale il piede rimane a contatto con il terreno. Nella normale deambulazione occupa circa i 60 % del ciclo del passo, si accorcia sensibilmente con la corsa, riducendosi fino al 37% nella corsa veloce.<br /><b>- fase di swing, o fase di trasferimento</b>. L’arto viene portato avanti per prepararsi all’appoggio successivo.<br />Fonte<br />Biomeccanica della locomozione<br /><b><a href="https://www.dnbm.univr.it" rel="nofollow noopener" target="_blank">https://www.dnbm.univr.it</a></b> › matdid › matdid005038 PDF
Example sentences:
Nello studio della cinematica e della biomeccanica della locomozione umana ci si riferisce sempre al ciclo del cammino. Si definisce ciclo del cammino (gait cycle), il periodo che intercorre tra due appoggi successivi dello steso arto al terreno. Si suddivide quindi tale intervallo in due fasi distinte. - fase di stance, o fase di appoggio, durante la quale il piede rimane a contatto con il terreno. Nella normale deambulazione occupa circa i 60 % del ciclo del passo, si accorcia sensibilmente con la corsa, riducendosi fino al 37% nella corsa veloce. - fase di swing, o fase di trasferimento. L’arto viene portato avanti per prepararsi all’appoggio successivo. [Fonte: ISEC, Formazione Avanzata per i Professionisti dell'Esercizio Fisico] (ISEC, Formazione Avanzata per i Professi)
Si definisce ciclo del cammino (GaitCycle) il periodo che intercorre tra due appoggi successivi dello stesso arto al terreno. Si suddivide questo intervallo temporale in due fasi distinte: • Fase di stance/appoggio, è la fase durante la quale il piede rimane a contatto con il terreno e supporta quasi la totalità del peso. [...] • Fase di swing/pendolamento, è la fase in cui l'arto è in pendolamento, si prepara per l'appoggio successivo. Inizia con il distacco del piede e termina quando lo stesso piede impatta successivamente il terreno. [Fonte: Politecnico di Torino, Tesi di Laurea Magistrale, "Analisi del cammino mediante modello muscoloscheletrico in ambiente Opensim, Webthesis, https://webthesis.biblio.polito.it › tesi PDF] (Politecnico di Torino, Tesi di Laurea Ma)
Si definisce ciclo del cammino (gait cycle) il periodo che intercorre tra due appoggi successivi dello stesso arto al terreno. Si suddivide quindi ... [Fonte: Università di Padova, Tesi di Laurea, http://tesi.cab.unipd.it › Tesi_Derni_Arianna PDF (Università di Padova, Tesi di Laurea)
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search