Halaman dalam topik: [1 2 3 4 5 6] > | Sono ancora utili i Kudoz? Penyiaran jaluran : Angie Garbarino
| Angie Garbarino Local time: 08:24 Ahli (2003) Bahasa Perancis hingga Bahasa Itali + ...
Me lo sto domandando da ieri, a parte le domande a volte da prima liceo, spuntano come funghi suggerimenti a dir poco ridicoli, pezzi saltati nel legalese, per non parlare di posizioni della frase italiana errata in confronto all'inglese (ad esempio).
Un vero calo di qualità...
Scusate volevo dire la mia | | | Marina Taffetani Itali Local time: 08:24 Bahasa Jerman hingga Bahasa Itali + ...
Me lo chiedo anch'io, da un bel po' di tempo. Spesso le domande poste sono, come dici tu, da prima liceo, tanto che io francamente mi sento a disagio a rispondere. Spesso inoltre ho notato moltissime domande fatte dalla stessa persona "a raffica", il cui intento mi sembra abbastanza lampante: farsi fare da chi risponde la traduzione dell'intero testo o quasi. Per non parlare della gente che risponde continuamente con traduzioni palesemente sbagliate e che dimostrano, oltre che sciatteria, anche ... See more Me lo chiedo anch'io, da un bel po' di tempo. Spesso le domande poste sono, come dici tu, da prima liceo, tanto che io francamente mi sento a disagio a rispondere. Spesso inoltre ho notato moltissime domande fatte dalla stessa persona "a raffica", il cui intento mi sembra abbastanza lampante: farsi fare da chi risponde la traduzione dell'intero testo o quasi. Per non parlare della gente che risponde continuamente con traduzioni palesemente sbagliate e che dimostrano, oltre che sciatteria, anche la totale assenza di comprensione del testo e di competenza linguistica. Poi sono persone che magari hanno centinaia di punti Kudoz (perché come diceva qualcuno tempo fa, a forza di dare risposte a casaccio qualche volta finisci comunque per "azzeccarci"). A me sembra una situazione imbarazzante... ▲ Collapse | | | Luca Tutino Itali Ahli (2002) Bahasa Inggeris hingga Bahasa Itali + ... Per le domande giuste possono ancora essere utili | Sep 23, 2020 |
Quando ho avuto modo di sfogliare le domande negli ultimi anni, ho avuto anche io questa impressione. Ma quando decido di porre un reale problema di traduzione o non ricevo affatto risposte oppure, più spesso, si fanno vivi anche colleghi veramente competenti, che aiutano anche molto.
Poi credo che molto dipenda dai settori e dalle combinazioni linguistiche. Ad esempio dall'olandese trovo più facilmente riscontri almeno interessanti, se non risolutivi. E di fronte a un problema di compre... See more Quando ho avuto modo di sfogliare le domande negli ultimi anni, ho avuto anche io questa impressione. Ma quando decido di porre un reale problema di traduzione o non ricevo affatto risposte oppure, più spesso, si fanno vivi anche colleghi veramente competenti, che aiutano anche molto.
Poi credo che molto dipenda dai settori e dalle combinazioni linguistiche. Ad esempio dall'olandese trovo più facilmente riscontri almeno interessanti, se non risolutivi. E di fronte a un problema di comprensione del significato (ovvero non di terminologia corrispondente italiana) ho trovato utile postare in combinazioni con altre lingue target.
Insomma direi che in diversi casi nonostante tutto sono tuttora utili. ▲ Collapse | | | Daniela Zambrini Itali Local time: 08:24 Bahasa Inggeris hingga Bahasa Itali + ... Io ho smesso da tempo di rispondere | Sep 23, 2020 |
Dopo qualche anno da moderatrice (che è stata una esperienza faticosa ma sicuramente interessante anche a livello di studio sociologico ) ho tirato i remi in barca.
Non rispondo più (anche se guardo spesso le domande), se non con qualche rara eccezione in caso di quesito particolarmente interessante a cui ritengo di poter fornire un contributo utile.
Il mio principio di valutazione, qualora dovessi ide... See more Dopo qualche anno da moderatrice (che è stata una esperienza faticosa ma sicuramente interessante anche a livello di studio sociologico ) ho tirato i remi in barca.
Non rispondo più (anche se guardo spesso le domande), se non con qualche rara eccezione in caso di quesito particolarmente interessante a cui ritengo di poter fornire un contributo utile.
Il mio principio di valutazione, qualora dovessi identificare un collega con cui collaborare, non sarebbe mai la quantità e la qualità di punti kudoz che ha accumulato nel rispondere, ma la quantità e la complessità della domande poste (tutto generalmente visualizzabile nel profili). ▲ Collapse | |
|
|
Angie Garbarino Local time: 08:24 Ahli (2003) Bahasa Perancis hingga Bahasa Itali + ... TOPIC STARTER Si Olandese sì | Sep 23, 2020 |
Luca Tutino wrote:
Insomma direi che in diversi casi nonostante tutto sono tuttora utili.
Perché sono pochi, competenti, gentili, li conosco . Ma anche da francese volendo, è l'inglese il problema, troppa gente improvvisata nel rispondere e nel chiedere.
Ciao Luca! | | | Tom in London United Kingdom Local time: 07:24 Ahli (2008) Bahasa Itali hingga Bahasa Inggeris Non è casuale | Sep 23, 2020 |
Marina Taffetani wrote:
....Per non parlare della gente che risponde continuamente con traduzioni palesemente sbagliate ......Poi sono persone che magari hanno centinaia di punti Kudoz .....
Non è un caso. Ci sono certe persone o meglio, paia di persone che lavorando a 4 mani, intralciano il giusto funzionamento del sistema Kudoz sparando termini e risposte e che si assegnano punti l'un l'altro vicendevolmente. | | | I KudoZ sono diventati una gara di abilità | Sep 23, 2020 |
Non di abilità linguistica, ma di chi è più abile e veloce a trovare la traduzione su internet. Cosa che avrebbe potuto fare benissimo chi ha posto la domanda, se avesse tempo e/o non fosse troppo pigro. Nel 90% almeno dei casi è così, a mio avviso. Il grado di conoscenza della lingua e tanto meno della specializzazione non è più importante, tanto con Google chiunque trova (quasi) tutto. Chiaro che delle volte si prendono delle cantonate clamorose (parole fuori da ogni contesto pertinente... See more Non di abilità linguistica, ma di chi è più abile e veloce a trovare la traduzione su internet. Cosa che avrebbe potuto fare benissimo chi ha posto la domanda, se avesse tempo e/o non fosse troppo pigro. Nel 90% almeno dei casi è così, a mio avviso. Il grado di conoscenza della lingua e tanto meno della specializzazione non è più importante, tanto con Google chiunque trova (quasi) tutto. Chiaro che delle volte si prendono delle cantonate clamorose (parole fuori da ogni contesto pertinente copiate dal primo link che si trova, traduzioni automatiche...), perché chi risponde non necessariamente sa meglio di che cosa si parla rispetto a chi ha fatto la domanda, ma questo fa parte del gioco. ▲ Collapse | | | Tom in London United Kingdom Local time: 07:24 Ahli (2008) Bahasa Itali hingga Bahasa Inggeris
|
|
Chiara Santoriello Itali Local time: 08:24 Ahli (2002) Bahasa Inggeris hingga Bahasa Itali + ...
Confesso che anch'io volevo scrivere qualcosa in proposito.
Per quanto riguarda la loro utilità ai fini di ottenere i progetti penso che nessuno guardi più il punteggio.
Non mi stancherò mai di dire che non servono per farsi fare il lavoro dai colleghi ma come "ultima spiaggia" se proprio non si ha idea di un termine o non si riesce a trovare la giusta traduzione ma non per fare domande e sparare risposte a raffica in modo supponente.
Per quanto riguarda la mia esperienza,... See more Confesso che anch'io volevo scrivere qualcosa in proposito.
Per quanto riguarda la loro utilità ai fini di ottenere i progetti penso che nessuno guardi più il punteggio.
Non mi stancherò mai di dire che non servono per farsi fare il lavoro dai colleghi ma come "ultima spiaggia" se proprio non si ha idea di un termine o non si riesce a trovare la giusta traduzione ma non per fare domande e sparare risposte a raffica in modo supponente.
Per quanto riguarda la mia esperienza, ultimamente, quando chiedo qualche termine complesso, ma davvero complesso, non riesco a ottenere risposte esaustive, questo a conferma del calo della qualità e dell'improvvisazione soprattutto con l'inglese. Tutti quelli che sanno un minimo di inglese pensano di poter tradurre. Tradurre è una tecnica e non basta sapere un po' di inglese per poterlo fare.
Detto questo, ogni tanto rispondo - verificando almeno dieci volte le risposte - per mettermi alla prova, per capire se effettivamente il quesito era così difficile da risolvere e vedere come mi sarei comportata se fosse capitato a me, cosa che ritengo un ottimo allenamento.
Ultimamente, dato il calo di lavoro, si assiste a una corsa all'accaparramento di progetti che non rientrano nel proprio settore di specializzazione e da questo deriva la quantità di domande da prima liceo di cui parli, tra l'altro tutte risolvibili con un minimo di ricerca on-line o sui dizionari.
Sono comunque dell'idea che l'impostazione dei kudoz dovrebbe essere radicalmente modificata.
Eh sì tradurre significa cercare, cercare, cercare e ancora cercare.
Un saluto
Chiara
Angie Garbarino wrote:
Me lo sto domandando da ieri, a parte le domande a volte da prima liceo, spuntano come funghi suggerimenti a dir poco ridicoli, pezzi saltati nel legalese, per non parlare di posizioni della frase italiana errata in confronto all'inglese (ad esempio).
Un vero calo di qualità...
Scusate volevo dire la mia ▲ Collapse | | | Elena Feriani Itali Local time: 08:24 Ahli Bahasa Perancis hingga Bahasa Itali + ... Bloccare gli utenti? | Sep 23, 2020 |
Angie Garbarino wrote:
Me lo sto domandando da ieri, a parte le domande a volte da prima liceo, spuntano come funghi suggerimenti a dir poco ridicoli, pezzi saltati nel legalese, per non parlare di posizioni della frase italiana errata in confronto all'inglese (ad esempio).
Un vero calo di qualità...
Scusate volevo dire la mia
Ciao Angie,
nel forum ho detto che con i punti dei kudos ho trovato un buon cliente (FR-IT) quest'anno, forse ho incitato i nuovi utenti a rispondere a raffica anche a caso...
A volte ne ho sparate grosse anch'io, sia di domande che di risposte, ma se vedo utenti che fanno solo domande banali, io li blocco. Ne ho 5 o 6 nella mia lista nera. Alcuni stanno chiaramente traducendo libri per siti come Babelcube senza avere nessuna competenza, altri forse sono traduttori in altre coppie linguistiche ma trovano lavoro solo in En-IT, altri stanno facendo dei test per delle agenzie (ne ho riconosciuti due che avevo fatto in passato). Ho bloccato anche alcuni che traducono montagne di Patent perché non mi interessano, o chi mi dà solo un punto su 4! | | | Chiara Santoriello Itali Local time: 08:24 Ahli (2002) Bahasa Inggeris hingga Bahasa Itali + ... Un punto su 4 una rabbia... | Sep 23, 2020 |
Oltre a dare un aiuto al collega, cosa che richiede sempre un minimo di ricerche, come ringraziamento ti arriva un punteggio di 1 o 2. Ma io dico se non ci sei arrivato tu e ci sono arrivata io meriterò qualche punto in più?
Ma penso che a volte siano anche provocatori...
Scusate volevo dire la mia [/quote]
... Ho bloccato anche alcuni che traducono montagne di Patent perché non mi interessano, ... See more Oltre a dare un aiuto al collega, cosa che richiede sempre un minimo di ricerche, come ringraziamento ti arriva un punteggio di 1 o 2. Ma io dico se non ci sei arrivato tu e ci sono arrivata io meriterò qualche punto in più?
Ma penso che a volte siano anche provocatori...
Scusate volevo dire la mia [/quote]
... Ho bloccato anche alcuni che traducono montagne di Patent perché non mi interessano, o chi mi dà solo un punto su 4!
[/quote] ▲ Collapse | | | Tom in London United Kingdom Local time: 07:24 Ahli (2008) Bahasa Itali hingga Bahasa Inggeris
Chiara Santoriello wrote:
Oltre a dare un aiuto al collega, cosa che richiede sempre un minimo di ricerche, come ringraziamento ti arriva un punteggio di 1 o 2. Ma io dico se non ci sei arrivato tu e ci sono arrivata io meriterò qualche punto in più?
Ma penso che a volte siano anche provocatori...
Scusate volevo dire la mia
... Ho bloccato anche alcuni che traducono montagne di Patent perché non mi interessano, o chi mi dà solo un punto su 4!
Ma non lo si fa per il punteggio. Lo si fa per aiutare i colleghi ! Se ci sono anche i punti, tanto meglio ma non è l'importante.
[Edited at 2020-09-23 15:33 GMT] | |
|
|
Marina Taffetani Itali Local time: 08:24 Bahasa Jerman hingga Bahasa Itali + ...
Riguardo all'esempio che citi, almeno quella persona ha avuto la decenza di contrassegnare la domanda come non-pro. Ho visto persone (che tra l'altro vedo su Proz da anni anche come outsourcers...) fare domande "pro" che mi hanno fatto cadere le braccia per la disperazione... A volte non solo basterebbe un dizionario (neanche tecnico, un dizionario normale), ma addirittura mi chiedo come sia possibile fare questo mestiere se non si conoscono parole che vengono insegnate in 1° superiore... | | | Tom in London United Kingdom Local time: 07:24 Ahli (2008) Bahasa Itali hingga Bahasa Inggeris L'ho assegnato io... | Sep 23, 2020 |
Marina Taffetani wrote:
Riguardo all'esempio che citi, almeno quella persona ha avuto la decenza di contrassegnare la domanda come non-pro. Ho visto persone (che tra l'altro vedo su Proz da anni anche come outsourcers...) fare domande "pro" che mi hanno fatto cadere le braccia per la disperazione... A volte non solo basterebbe un dizionario (neanche tecnico, un dizionario normale), ma addirittura mi chiedo come sia possibile fare questo mestiere se non si conoscono parole che vengono insegnate in 1° superiore...
L'ho assegnata io come non Pro insieme a 2 altri, e poi i moderatori l'hanno cambiata da Pro a Non Pro
[Edited at 2020-09-23 16:59 GMT] | | | Angie Garbarino Local time: 08:24 Ahli (2003) Bahasa Perancis hingga Bahasa Itali + ... TOPIC STARTER Al terzo cambiamento | Sep 23, 2020 |
Tom in London wrote:
L'ho assegnata io come non Pro insieme a 2 altri, e poi i moderatori l'hanno cambiata da Pro a Non Pro
[Edited at 2020-09-23 16:59 GMT]
Cambia in automatico sì | | | Halaman dalam topik: [1 2 3 4 5 6] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Sono ancora utili i Kudoz? Protemos translation business management system |
---|
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| Anycount & Translation Office 3000 |
---|
Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |