To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Italian
      • Computers: Systems, Networks
        • Search
          • Term
            • bridge
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Un bridge è un semplice dispositivo di rete che si colloca al livello datalink del modello ISO/OSI Esso è quindi in grado di riconoscere, nei segnali elettrici che riceve dal mezzo trasmissivo, dei dati organizzati in strutture dette trame (in inglese frame). In particolare, è in grado di individuare l'indirizzo del nodo mittente e del nodo destinatario di ciascuna trama. Wikipedia - by Leonardo Musumeci
          • Example sentence(s)
            • Il bridge lavora al livello dati del protocollo e quindi opera sui pacchetti di dati. In particolare, un bridge che collega due LAN è in grado di stabilire se un pacchetto deve passare da una LAN all'altra. Questo significa che se un pacchetto deve raggiungere un computer all'interno della stessa LAN, il bridge evita che questo vada sulla seconda LAN. Questo comporta l'abbassamento del traffico sulla seconda LAN. I bridge possono essere quindi utili per segmentare in due pezzi una LAN - Insegnare apprendere mutare by Leonardo Musumeci
            • Come dice il nome, il bridge è un dispositivo ponte, esso costituisce un precursore dello switch e il suo lavoro è stato oggi ereditato integralmente dagli switch. Collega tra loro due o più segmenti di una rete dello stesso tipo oppure due o più reti di tipo diverso, regolando il passaggio delle trame da una all'altra sulla base dell'indirizzo di destinazione contenuto in queste ultime. Esso riceve tutte le trame che circolano all'interno di ciascuna delle reti o dei segmenti di rete a cui si collega per mezzo delle proprie porte di ingresso/uscita. Legge l'indirizzo di provenienza di queste trame e, così facendo, costruisce una tabella di mappatura delle varie macchine collegate a ciascun segmento (detta forwarding table). Questa mappa gli servirà per ripartire il traffico così che passino da un segmento all'altro solo i pacchetti (trame) che ne hanno effettivamente bisogno, bloccando il traffico interno di ciascun segmento affinché non si riversi inutilmente negli altri (ricordiamo che Ethernet, per costituzione propria, tende a distribuire tutto a tutti, anche quelli che non ne hanno necessità). - Aldo Necci - Bridge e Switch by Leonardo Musumeci
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Serbian, Croatian, Albanian, Bulgarian, Czech, Chinese, German, Greek, English, Spanish, Persian (Farsi), Finnish, French, Hebrew, Hindi, Hungarian, Japanese, Latvian, Norwegian, Polish, Portuguese, Romanian, Russian, Slovak, Swedish, Turkish, Ukrainian

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License