To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Accueil
    • catalan
      • Art, artisanat et peinture
        • Search
          • Term
            • Baix relleu
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • El baix relleu és una tècnica escultòrica per a confeccionar imatges o inscripcions en els murs que s'aconsegueix remarcant les vores del dibuix i tallant les figures, rebaixant lleugerament el mur, amb què sobresurt el fons al voltant de la figura i s'obté un efecte tridimensional. Viquipédia - by Juan-Francisco Silvente
          • Example sentence(s)
            • Els egipcis pintaven el baix relleu que a causa de la seva escassa profunditat sovint porta a confusió respecte a un o altre art. A partir de la dinastia III, la pintura sobre les parets de les tombes substitueix al baix relleu, del qual adopta les principals convencions. - Viquipèdia by Juan-Francisco Silvente
            • Baix relleu o baix relleu: les figures sobresurten del fons menys de la meitat; la tercera dimensió es comprimeix, quedant a escassa profunditat, com ocorre necessàriament en els treballs de numismàtica. Encara que no és usual, el baix relleu pot mostrar algunes parts destacades d'una figura, rostres i fins i tot alguns cossos, en relleu natural. - WikiLingue by Juan-Francisco Silvente
            • El baix relleu és una tècnica escultòrica per confeccionar imatges o inscripcions en els murs que s'aconsegueix remarcant les vores del dibuix i rebaixant el mur, tallant les figures sobresortint lleugerament de el "fons", obtenint-se un efecte tridimensional. - WikiLingue by Juan-Francisco Silvente
          • Related KudoZ question
    Compare [close]
    • italien
      • Art, artisanat et peinture
        • Search
          • Term
            • bassorilievo
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • bassorilièvo (Dizionario Enciclopedico Rizzoli) sostantivo m. Scultura aderente a un piano di fondo dal quale si stacca con lieve aggetto. Dai tempi del Vasari (XVI sec.) il termine b. sta a indicare sia il mezzo rilievo (figure sporgenti per metà dal piano di fondo), sia il b. propriamente detto (figure sporgenti meno di quello che il loro volume naturale, dimezzato, richiederebbe). Largamente usato, sia in vedute frontali unitarie sia in figure di profilo, dagli scultori del Vicino Oriente antico, il b. raggiunse una compiuta perfezione formale nell'arte cretese e micenea, preannuncio agli alti b. degli scultori greci. Anche maggiore fu la fortuna del b. a Roma, (Ara Pacis di Augusto). Nell'alto medioevo il b. è limitato all'incisione sul marmo di trecce di vimini e simboli mentre una severa corporeità plastica torna nei rilievi dell'età romanica. Ma il grande momento del b. in Italia fu il Rinascimento. Wikipedia: Il bassorilievo è un metodo di scultura che intaglia il marmo o la pietra dalla superficie di un blocco squadrato. Esso significa contrasto rialzato e dà la sensazione di vedere un quadro in rilievo. L'immagine ritratta è rilevata sopra la superficie piatta e di sfondo. Per esempio, se una lastra di marmo è spessa 10 centimetri prima di iniziare a scolpirla, lo sfondo, alla fine, potrà essere spesso 5 centimetri e l'immagine in rilievo sarà spessa fino a 5 centimetri. In alcuni lavori di scultura la figura può essere molto più sporgente rispetto allo sfondo ed in questo caso si parla di altorilievo. Questa tecnica consente di vedere l'immagine molto più sporgente facendo vedere il soggetto senza deformazioni al variare dell'angolo di visione. http://it.wikipedia.org/wiki/Bassorilievo Dizionario Enciclopedico Rizzoli - by Sarah Jane Webb
          • Example sentence(s)
            • Ê molto comune l'uso del bassorilievo in architettura come ornamento della superficie di alcuni palazzi, sia all'interno che all'esterno, dove la pietra fa parte dell'edificio in modo che l'opera d'arte sia inserita nelle pareti. Alcune volte la scultura viene dipinta ed altre viene lasciata del colore della pietra da cui è ricavata. Il bassorilievo non deve essere confuso con l'incisione, una tecnica pittorica che consente di imprimere su stoffa o carta una lastra incisa e poi ricoperta di inchiostro. - Wikipedia by Sarah Jane Webb
            • Le origini dei bassorilievi Le origini dei bassorilievi sono ancora poco conosciute, ciò nonostante nella cultura fon si possono ritrovare indizi per comprendere tale forma d'arte. I bassorilievi fanno parte dell'universo dei Fon. Nella loro cultura, la terra è considerata uno dei 41 figli del "dio"; in ogni caso essa è la migliore e più importante espressione di Sakpata, divinità della terra, responsabile delle malattie esantematiche. Il bassorilievo, elemento decorativo di un architettura di terra, consacra l'indispensabile collaborazione fra questo dio e gli uomini. Il dio di fatto accetta che la sua carne sia presa per costruire le case e abbellirle. Le forme meno ricercate di bassorilievo si ritrovano sulle pareti dei templi nella periferia d'Abomey, eretti molto prima di quelli della città capitale del regno. Vi è una prevalenza di forme geometriche, di ruote "a forma di sole" e meno frequentemente dei motivi animalistici, vegetali o umani. E' difficile datare i bassorilievi più antichi. Le fonti orali di Abomey asseriscono che quest'arte è contemporanea delle stoffe applicate e la datano al regno di Agadja (1716-1740). - Museo Storico di Abomey by Sarah Jane Webb
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: croate, albanais, arabe, bulgare, tchèque, chinois, allemand, néerlandais, grec, anglais, espagnol, persan (farsi), français, hébreu, hongrois, japonais, coréen, letton/lette, lituanien, norvégien, polonais, portugais, roumain, russe, suédois, turc

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License