To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Pagina principală
    • italiană
      • Medical (general)
        • Search
          • Term
            • commissurotomia
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Operazione chirurgica o medica volta ad allargare una valvola cardiaca separando i lembi valvolari anormalmente fissati tra loro. https://www.starbene.it/medicina-a-z/commissurotomia Commissurotomia mitralica Si tratta dell’intervento più comune, consistente nella separazione dei lembi della mitrale. Praticato per la prima volta nel 1952, a cuore fermo, dal 1982 tende a essere soppiantato, quando la valvola non è troppo compromessa, dal cateterismo cardiaco (introduzione di un palloncino nell’atrio sinistro passando attraverso il setto interatriale), che si esegue in anestesia locale e comporta meno rischi. Esiste anche una tecnica a cuore aperto, grazie alla quale è possibile ottenere risultati migliori a lungo termine. https://www.starbene.it/medicina-a-z/commissurotomia Commissurotomia aortica Questo intervento, molto meno praticato, consiste nel separare i lembi della valvola aortica. Eseguito frequentemente nel bambino, è indicato in caso di stenosi aortica congenita, quando sussiste il rischio di gravi complicanze, e richiede l’incisione dell’aorta a cuore aperto, in anestesia generale, facendo ricorso alla circolazione extracorporea. La commissurotomia aortica permette di alleviare il grado di ostruzione del vaso ma può causare insufficienza valvolare. https://www.starbene.it/medicina-a-z/commissurotomia commissurotomìa s. f. [comp. di commissura e -tomia] 1. In cardiochirurgia, l’incisione delle commessure patologiche dovute alla reciproca saldatura dei margini della valvola mitralica (oggi è generalmente sostituita dall’impianto di una valvola artificiale). 2. In neurochirurgia, la sezione della commessura anteriore del telencefalo, praticata, in associazione con la terapia farmacologica, in casi eccezionalmente ribelli di epilessia. https://www.treccani.it/vocabolario/commissurotomia/ postcommissurotòmico postcommissurotòmico agg. [comp. di post- e commissurotomia] (pl. m. -ci). In medicina, che segue a un intervento chirurgico di commissurotomia: sindrome p., quadro clinico a prognosi benigna, caratterizzato da febbre, dolori toracici, artralgie, ecc., che si manifesta nelle prime otto settimane dopo l’intervento. commissurotomia dilatazione dell’ostio stenotico a torace aperto http://www.cardio-chirurgia.com/public/IT/stenosi-mitralica.asp Istituto Enciclopedia Italiana Treccani - by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
          • Example sentence(s)
            • Commissurotomia. Operazione chirurgica o medica volta ad allargare una valvola cardiaca separando i lembi valvolari anormalmente fissati tra loro. Commissurotomia mitralica Si tratta dell’intervento più comune, consistente nella separazione dei lembi della mitrale. Praticato per la prima volta nel 1952, a cuore fermo, dal 1982 tende a essere soppiantato, quando la valvola non è troppo compromessa, dal cateterismo cardiaco (introduzione di un palloncino nell’atrio sinistro passando attraverso il setto interatriale), che si esegue in anestesia locale e comporta meno rischi. Esiste anche una tecnica a cuore aperto, grazie alla quale è possibile ottenere risultati migliori a lungo termine. Commissurotomia aortica Questo intervento, molto meno praticato, consiste nel separare i lembi della valvola aortica. Eseguito frequentemente nel bambino, è indicato in caso di stenosi aortica congenita, quando sussiste il rischio di gravi complicanze, e richiede l’incisione dell’aorta a cuore aperto, in anestesia generale, facendo ricorso alla circolazione extracorporea. La commissurotomia aortica permette di alleviare il grado di ostruzione del vaso ma può causare insufficienza valvolare. - Starbene. Stile Italia Edizioni srl by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
            • Come si cura la stenosi mitralica? La terapia medica prevede mira a ridurre l'ipertensione polmonare, quando i sintomi diventano però importanti è necessaria una correzione chirurgica della valvulopatia. In molti casi, la valvulotomia con un palloncino (dilatazione dell’ostio stenotico utilizzando un catetere) assicura un eccellente sollievo meccanico. La presenza di importanti calcificazioni valvolari, di grave distorsione sottovalvolare o di una coesistente insufficienza mitralica di qualche entità sconsiglia questa tecnica. In questi casi un miglioramento della sopravvivenza e una riduzione dei sintomi possono essere ottenuti con la commissurotomia (dilatazione dell’ostio stenotico a torace aperto), o con la ricostruzione della valvola o con la sostituzione. - cardio-chirurgia.com by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
            • Alternativa alla VMTP [valvuloplastica mitralica transluminale percutanea] è la correzione chirurgica della patologia mitralica o con la commissurotomia o con la sostituzione valvolare. Solitamente per gravi alterazioni della valvola (calcificazioni massive, insufficienza moderato-severa) e dell’apparato sottovalvolare è indicata la sostituzione chirurgica della valvola. Reale alternativa alla VMTP è quindi la commissurotomia chirurgica, che però è notevolmente più invasiva, comporta maggiori rischi (operatori) e fornisce risultati a distanza simili a quelli della procedura percutanea. Quest’ultima pertanto è il trattamento di scelta della stenosi mitralica, a meno che non sussista l’indicazione a sostituire la valvola chirurgicamente (valvola massivamente calcifica, necessità a trattare altre valvole cardiache, etc.). - Fondazione Poliambulanza Ist. Ospedalier by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
          • Related KudoZ question
    Compare [close]
    • portugheză
      • Medical (general)
        • Search
          • Term
            • comissurotomia
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Secção cirúrgica de uma comissura ou feixe nervoso. Comissurotomia mitral: incisão da válvula mitral cardíaca até ao tecido muscular para tratamento do aperto mitral. Infopedia.pt - by Silvia Tratnik
          • Example sentence(s)
            • Comparação entre comissurotomia e valvoplastia por cateter-balão na estenose mitral. Cinco anos de acompanhamento O acesso à valva mitral foi através de atriotomia esquerda, procedendo-se à comissurotomia mitral e, quando pertinente, também à papilarotomia e à exérese de cálcio valvar. - SciELO.br by Silvia Tratnik
            • Com este método, Felipozzi e colaboradores verificaram a possibilidade de intervir sob visão direta em estenose da valva pulmonar e infundibular na ausência de defeitos septais. O primeiro paciente deste grupo, um menino de 3 anos de idade e com diagnóstico de estenose valvar pulmonar, foi operado em 15 de outubro de 1955, com a realização de comissurotomia da valva pulmonar. Este procedimento foi utilizado em seis pacientes com êxito - SciELO.br by Silvia Tratnik
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: albaneză, arabă, germană, olandeză, engleză, spaniolă, persană (farsi), franceză, coreeană, rusă, ucraineană

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License