Glossary entry

Inglese term or phrase:

co-morbidity

Italiano translation:

comorbosità

Dec 22, 2008 07:54
15 yrs ago
13 viewers *
Inglese term

co-morbidity

GBK Da Inglese a Italiano Medico/Sanitario Medicina (generale)
concomitant but unrelated pathologic or disease process,usually used to indicate coexistence of two or more disease processes.
Example sentences:
Many efforts are underway to develop chronic disease management programs, but the majority of them focus on single chronic diseases and do not recognize the presence of co-morbidity (suffering from more than one condition) for many individuals with chronic disease. (University of British Columbia)
Identifying preventable risk factors may allow clinicians to decrease these unfortunate events. In order to perform appropriate statistical analyses, measures of important environmental exposures are needed because these are known to substantially increase exacerbation risk, including co-morbidity, medication use, tobacco smoking history and smoking status. (BioMed Central Ltd)
While the data in some areas of co-morbidity are stronger than in others, relatively little is known about the risk factors that increase the probability of co-morbidity or the protective factors that decrease its probability. (National Institute of Mental Health )
Change log

Dec 21, 2008 19:18: changed "Kudoz queue" from "In queue" to "Public"

Dec 22, 2008 07:54: changed "Stage" from "Preparation" to "Submission"

Dec 25, 2008 08:54: changed "Stage" from "Submission" to "Completion"

Discussion

ARS54 Mar 28, 2011:
Refs "Nella definizione di comorbilità si tiene conto della sola presenza delle malattie che coesistono e non della loro gravità, che, però ..."
www.boa.unimib.it/bitstream/10281/2941/1/34.Dotti Annali Ig...

"...nella definizione di comorbilità, Klerman definisce la comorbilità come la presenza, nello stesso momento, di due o più disturbi, mentre in ..."
www.it.lundbeck.com/it/Professionals/Noos/noos-31-2003.pdf

"Se nei primi approcci la definizione di comorbilità considerava solo i disturbi classificati sull'Asse I del DSM, in seguito si è evidenziata la necessità ..."
www.books.google.it/books?isbn=8846454359...

"...definizione di comorbilità, basata sulle malattie clinicamente evidenti..."
www.scribd.com/doc/927309/Aging-Soc-Lazio

Mirra_ Dec 23, 2008:
o... ...meglio usare una locuzione che una brutta (et imprecisa) traduzione!!!
Alessandra Renna Dec 23, 2008:
co... é uno spunto interessante. Dovremmo rifletterci: co-morbosità? commorbosità?o...???
Mirra_ Dec 23, 2008:
morbidity cara Alessandra, non è che morbidità 'non ti suona' è proprio sbagliato! :)
è solo un inglesismo

io infatti discettavo solo della differenza morbidity/morbility

Invece, devo dire che 'co-morbidity' non mi piace proprio tradurlo (e in questo trovo che non sia il termine migliore da sottoporre nel GBK) perché trovo che 'comorbosità' sia proprio scorretto in italiano (anche per motivi prettamente linguistici vedi fine) in quanto spesso non viene usato nella stessa accezione inglese. Per questo, in genere lo sostituisco con l'addatta locuzione 'coesistenza di più patologie (non correlate)'.
Inoltre poi dovrebbe essere 'commorbosità'
"Qualche osservazione ancora, visto che trattiamo un tema prettamente grammaticale, sui sostantivi composti con il prefisso “con” (assieme). Contrariamente a quanto ci hanno abituato le “grandi firme” (e ci piacerebbe sapere chi stabilisce la “grandezza”) che si piccano di fare la lingua, il suddetto prefisso si unisce direttamente al nome. Occorre solo ricordare che la “n” cade davanti a parole che cominciano con vocale: coabitazione (non co-abitazione come, dicevamo, sono solite scrivere le grandi firme del giornalismo), mentre si trasforma in “m” davanti ai sostantivi che cominciano con le consonanti labiali “ p ” e “ b ”: “combelligerante”, “comprimario”; si assimila, invece, davanti a “ m ”, “ l ”, “ r ” (l’assimilazione è un particolare processo linguistico per cui nell’incontro di due consonanti la prima diventa uguale alla seconda) e avremo, quindi, “collaboratore”, “corresponsabile”, “commilitone” e via dicendo. A proposito, alcuni vocabolari ammettono la voce “coproduzione” e il suo composto ( “coproduttore” ). Non c’è alcun motivo che giustifichi la caduta della ‘n’ del prefisso “con”. La voce corretta è e resta “comproduzione”. Lo stesso discorso per quanto riguarda “comprotagonista”, voce “più corretta” di “coprotagonista”.
Per concludere: il prefisso “co” non esiste."
http://www.manuscritto.it/Lingua/Che_lingua_parli_9.html

per cui, se non fosse che vox populi conta sempre parecchio metterei disagree a tutti anzi lo metterei proprio al GBK! ;D
daria fedele Dec 22, 2008:
okokok ..difatti i miei confusi ricordi erano in medicina legale!
grazie a te e a mirra ho le idee un pò più chiare.
Alessandra Renna Dec 22, 2008:
morbidità molte fonti lo attestano ma a mio parere (e non solo) si tratta di un calco. Morbilità o morbosità sono i traducenti corretti, sebbene in Italiano abbiano ognuno un significato proprio (ma spesso vengono usati come sinonimi). Ma morbidità proprio non mi suona
daria fedele Dec 22, 2008:
ho visto!!!! ritiro il dissenso! grazie per l'avvertimento! le mie convinzioni sono evidentemente
antiquate e si riferiscono a dizionari medici del mio papi molto impolverati (1944) sui due termini in ITALIANO. comunque
guarda questo link:
http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/freq/morb.htm
Mirra_ Dec 22, 2008:
boh... anche a me sembrava, ti dirò, che ci fosse una differenza (e che fosse del tipo cui tu accenni).Però adesso cercando e ricercando trovo sempre morbility e morbidity utilizzate come sinonimi vedi es.
http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Inglese/Italiano/parol...

tu hai uno o più link di riferimento?

ah peraltro
http://www.proz.com/kudoz/english_to_italian/medical/58590-c...
:)
daria fedele Dec 22, 2008:
dissento da comorbilità! la morbilità è l'incidenza con cui una malattia avviene in una
popolazione.

Proposed translations

1 giorno 1 ora
Selected

comorbosità

Morbidity in Inglese si traduce con Morbosità. Morbilità invece (spesso usato come sinonimo di morbosità) è:
Morbilità
Misura dell’attività lavorativa persa, calcolata come il rapporto percentuale fra le giornate di assenza dal lavoro per malattia e il numero di giornate lavorative previste per il gruppo di soggetti considerato. La parola viene spesso confusa con il termine “morbosità”: in realtà, la morbilità è un parametro usato soprattutto in Medicina del lavoro.
http://www.corriere.it/sportello-cancro/dizionario/glossario...


In italiano si dice
- Miglioramento rilevante o sostanziale e non miglioramento drammatico

- Prognosi grave e non prognosi severa

- Dati incoerenti e non di dati inconsistenti

- Morbilità, morbosità e non morbidità

- Assuefazione e non tolleranza

http://www.pensiero.it/strumenti/pdf/stile_parte1.pdf
Definition from Ministero della Salute:
Patologia secondaria non necessariamente correlata con la patologia principale, ma che ha importanti implicazioni per l’esito finale (outcome)
Example sentences:
Giova premettere che l’interesse di molte diverse specialità per il gioco patologico dipende, in parte, dall’esten-sione moderna delle occasioni di “azzardo” essendovi, ovviamente, un rapporto fra aumento delle autorizzazioniai casinò, diffusione di videogiochi, di lotterie, di siti Internet per scommesse e sviluppo di comportamenti compul-sivi. Il che è tipico di molte situazioni di dipendenza, com’è usuale che vi siano comorbosità per cui il gioco pato-logico spesso si inserisce in uno spettro di disturbi (6): predomina, nelle ricerche iniziali, l’ipotesi che vi sia un’a-normalità nel meccanismo di ricompensa dopaminica. (UNICRI)
Le condizioni di comorbosità accertate nelle schede di morte sono principal-mente di natura respiratoria e cardiaca. Le proporzioni rilevate delle condizionicomorbose, aggiustate per età, sono risultate coerenti con altri studi. E’ da notare che i tumori, compresa la leucemia, sono soltanto il 4% circa delle circostanzecomorbose alla morte, una quota molto inferiore rispetto alla popolazione generale. Tale fenomeno è in linea con i risultati più recenti di studi di popolazione sullaSD, che hanno ipotizzato un’esposizione ridotta a fattori ambientali, come alcoole tabacco, e potenziali fattori oncosoppressori attivati dalla trisomia 21. (Istituto Affari Sociali)
Note from asker:
Prego:-)Personalmente,penso che il trattino non sia necessario, non si tratta dell'unione di due parole per formarne una, "co" è un prefisso che modifica significato alla radice e non ha bisogno del trattino (come non ne ha bisogno il suffisso, ad es.) Riporto qualche esempio: coadiutore, coabitare, coaccusato..
Terima kasih banyak!
Peer comment(s):

agree Emanuela Galdelli
Grazie, Emanuela
agree Khiara : morbidity è morbosità (stato patologico), dunque comorbosità. Morbilità indica in statistica "la frequenza del ripetersi di malattie in una determinata zona". Fonte,Enciclopedia Rizzoli.
21 ore
Grazie, Chiara anche per il chiarimento. Pensavo di mettere un trattino tra co e morbosità. Che ne pensate?
disagree ARS54 : Nota Bene: http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q="comorbosità"&...
825 giorni
disagree Elena Zanetti : comorbilità...
1742 giorni
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
-1
8 min

comorbidità

Definition from google:
La presenza contemporanea nella stessa persona di più patologie che tra loro non presentano alcun nesso causale.
Example sentences:
Tromboembolia: fattori di rischio, aspetti sistemici e comorbidità... Invecchiamento, malattie croniche e comorbidità (google)
Note from asker:
Вы правильно сформулировали, стоило бы только добавить "зубной" (зубной дуги)
Peer comment(s):

disagree Alessandra Renna : Mi dispiace, ma morbidità sebbene molto usato credo sia un'invenzione linguistica basata su un calco dall'inglese
11 ore
Something went wrong...
-1
21 min

comorbidità

In uno studio clinico alcuni degli individui considerati possono avere malattie o condizioni che possono influenzare i risultati. Qualunque di questa condizione viene chiamata co-morbidità
Definition from pagine mediche:
Con il termine di comorbidità si intende la presenza contemporanea nella stessa persona di più patologie che tra loro non presentano alcun nesso causale.
Example sentences:
Con il termine Comorbidità si indica la presenza di una sindrome psichiatrica o di alcuni comportamenti sociali devianti che si presentano associati al Disturbo Bipolare, aggravandone il quadro clinico (web.tiscali.it)
Il termine “Comorbidità” è stato introdotto in Epidemiologia per la prima volta dal professor Feinstein nel 1967. Si definisce comorbidità “l’esistenza o la presenza di ogni entità patologica distinta addizionale durante il decorso clinico di una patologia oggetto di studio”. (Progetto Seneca)
La percentuale di comorbidità per il disturbo depressivo maggiore varia, nei soggetti con disturbo di panico, dal 10% al 65%. (Pagine blu Psicoterapeuti)
Note from asker:
deve fechar esta pergunta, pois está repetida.
como posso fazer para apagar?
com o nome "Close Question" ou algo idêntico? Quem pode apagar é um moderador, mas a cassandracar pode fechar a pergunta clicando em "fechar" ou "close".
Peer comment(s):

disagree Alessandra Renna : Ciao Miranda, mi dispiace. Come per Francy
10 ore
Something went wrong...
22 min

comorbidità

Definition from Ematopatie.it:
La comorbidità può esser definita come ogni distinta ulteriore entità clinica che già preesisteva o sopravviene durante il decorso clinico di un paziente con una malattia primaria o indice.
Example sentences:
È stata definita comorbidità la presenza di una o più diagnosi associate a quella di AR. I pazienti con AR sono stati divisi in due sottogruppi, con comorbidità e senza comorbidità, a seconda che presentassero un’unica diagnosi o diagnosi multiple nella loro SDO. (www.reumatismo.org)
La comorbidità psichiatrica, definita come la co-presenza attuale o lifetime di uno o più disturbi mentali con un disturbo psichiatrico principale, è stata prevalentemente studiata nei disturbi dell’umore e nei disturbi d’ansia. In tali disturbi è stato dimostrato che la presenza di un’altra manifestazione psichiatrica in comorbidità influenza l’espressione sintomatologica e la gravità del disturbo principale, il decorso e la risposta al trattamento. (www.sopsi.it)
Peer comment(s):

agree Laura Gentili
36 min
Grazie!
disagree Alessandra Renna : Ciao Letizia. Sorry
10 ore
No problem!
Something went wrong...
+4
23 min

comorbilità

.
Definition from Wikipedia:
Per comorbilità in campo medico, si intende o la coestistenza di due (ma anche più) situazioni mediche coesistenti ma anche sempre la coesistenza di almeno due patologie diverse al tempo stesso nell'individuo.
Example sentences:
COMORBILITA' E DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEL DISTURBO DA DEFICIT DELL'ATTENZIONE E IPERATTIVITA': IMPLICAZIONI CLINICHE E TERAPEUTICHE (AIFA)
Peer comment(s):

agree Silvia Bianchi
23 min
agree Monia Di Martino : As far as I know and I've always translated it like that, that's the the Italian term. MorbiLità.
1 ora
agree ARS54
826 giorni
agree Elena Zanetti : comorbilità..
1744 giorni
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search