To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Inglese
      • Medicina (generale)
        • Search
          • Term
            • co-morbidity
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • concomitant but unrelated pathologic or disease process,usually used to indicate coexistence of two or more disease processes. Medical University of South Carolina - by Enrique Cavalitto
          • Example sentence(s)
            • Many efforts are underway to develop chronic disease management programs, but the majority of them focus on single chronic diseases and do not recognize the presence of co-morbidity (suffering from more than one condition) for many individuals with chronic disease. - University of British Columbia by Enrique Cavalitto
            • Identifying preventable risk factors may allow clinicians to decrease these unfortunate events. In order to perform appropriate statistical analyses, measures of important environmental exposures are needed because these are known to substantially increase exacerbation risk, including co-morbidity, medication use, tobacco smoking history and smoking status. - BioMed Central Ltd by Enrique Cavalitto
            • While the data in some areas of co-morbidity are stronger than in others, relatively little is known about the risk factors that increase the probability of co-morbidity or the protective factors that decrease its probability. - National Institute of Mental Health by Enrique Cavalitto
    Compare [close]
    • Italiano
      • Medicina (generale)
        • Search
          • Term
            • comorbosità
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Patologia secondaria non necessariamente correlata con la patologia principale, ma che ha importanti implicazioni per l’esito finale (outcome) Ministero della Salute - by Alessandra Renna
          • Example sentence(s)
            • Giova premettere che l’interesse di molte diverse specialità per il gioco patologico dipende, in parte, dall’esten-sione moderna delle occasioni di “azzardo” essendovi, ovviamente, un rapporto fra aumento delle autorizzazioniai casinò, diffusione di videogiochi, di lotterie, di siti Internet per scommesse e sviluppo di comportamenti compul-sivi. Il che è tipico di molte situazioni di dipendenza, com’è usuale che vi siano comorbosità per cui il gioco pato-logico spesso si inserisce in uno spettro di disturbi (6): predomina, nelle ricerche iniziali, l’ipotesi che vi sia un’a-normalità nel meccanismo di ricompensa dopaminica. - UNICRI by Alessandra Renna
            • Le condizioni di comorbosità accertate nelle schede di morte sono principal-mente di natura respiratoria e cardiaca. Le proporzioni rilevate delle condizionicomorbose, aggiustate per età, sono risultate coerenti con altri studi. E’ da notare che i tumori, compresa la leucemia, sono soltanto il 4% circa delle circostanzecomorbose alla morte, una quota molto inferiore rispetto alla popolazione generale. Tale fenomeno è in linea con i risultati più recenti di studi di popolazione sullaSD, che hanno ipotizzato un’esposizione ridotta a fattori ambientali, come alcoole tabacco, e potenziali fattori oncosoppressori attivati dalla trisomia 21. - Istituto Affari Sociali by Alessandra Renna
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Serbo, Croato, Albanese, Arabo, Bulgaro, Catalano, Ceco, Cinese, Danese, Tedesco, Olandese, Greco, Spagnolo, Persiano (farsi), Finlandese, Francese, Ebraico, Ungherese, Giapponese, Lituano, Macedone, Norvegese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Svedese, Turco, Ucraino, Vietnamita

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License